


2021 – FILAGO
Efficientamento energetico delle residenze comunali
L’intervento realizzato a Filago ha previsto la ristrutturazione e l’efficientamento energetico delle residenze comunali, oltre che dell’ingresso della Scuola dell’infanzia.
La realizzazione del progetto ha migliorato le prestazioni energetiche dell’edificio, realizzando un cappotto esterno di pregio, attento all’ambiente e alla sostenibilità dei materiali, oltre che la sostituzione degli infissi.
Il motivo geometrico cromatico esterno ha reso l’ambiente più moderno e accogliente, riprendendo colori del corpo principale e creando maggiore movimento architettonico.



2020 – BARIANO
Edificio pubblico polivalente
La realizzazione di questo spazio polivalente ha seguito un iter che ha portato ad un progetto innovativo dal punto di vista funzionale e visivo.
La struttura in acciaio zincato consente ampia gestione di spazi e funzioni. Le partizioni esterne con pannelli di policarbonato, con colori ripresi dallo stemma comunale, donano vitalità a un luogo destinato anche a ospitare manifestazioni ed eventi pubblici.



2015 – BREMBATE ”CASA TAU”
Villa moderna ecosostenibile
Realizzazione di una villa moderna ecosostenibile, realizzata grazie all’impiego del legno e di materiali eco-compatibili e a basse emissioni. La realizzazione di un’edificio con le seguenti peculiarità non altera le prestazioni statiche ed energetiche dell’abitazione.
Questo progetto fa parte di una serie di realizzazioni di case ”in legno” grazie alle quali questo metodo moderno di progettazione, attento all’ambiente, è stato riconosciuto a livello territoriale, e non solo, come metodologia innovativa di nuova realizzazione residenziale.
La forza del progetto sta nella dimostrazione che un nuovo modello di architettura, anche di scala, che sia rispettosa dell’ambiente, è possibile. L’esperienza acquisita dal nostro Studio su questa metodologia di progettazione e costruzione ci rende una delle poche realtà attualmente presenti sulla scena Regionale con una lunga esperienza nel settore.






2013 – OSIO SOTTO ”CASA NATURE”
Villa ecosostenibile certificata “CasaClima Nature – A”
La casa è stata progettata per due famiglie. L’idea iniziale era di creare un edificio dalle linee sinuose e i volumi sfalsati, con giochi di luci e ombre, poi si è deciso che questa casa avrebbe dovuto riflettere una “filosofia di vita”, e quindi si è iniziato a pensare a un edificio semplice, che avesse ambienti confortevoli e sani, ma soprattutto avesse un’impronta ecologica minima e potesse funzionare con poco. La casa, orientata sull’asse estovest, è costruita interamente in legno, solo le fondamenta sono in cemento e la ditta a cui è stata affidata la realizzazione del progetto, è la Ligna-Construct di San Pancrazio (Bz).
Le pareti esterne sono infatti in legno massiccio, costituito da tavole tenute assieme da graffe in metallo e rivestite da un cappotto di fibra di legno, che costituisce l’isolamento principale della casa. Tutto il legno utilizzato possiede, ovviamente, la certificazione FSC (e la provenienza è la Val D’Ultimo e dintorni).
Se una casa è costruita interamente in legno, anche se poi le pareti vengono rivestite da pannelli in fibra di gesso, lo si percepisce dalla naturalità degli ambienti. La peculiarità della casa è che è stata pensata per essere “attiva” ovvero in grado di produrre più energia di quanto ne consuma.